Home » Monica Bulgarelli

Monica Bulgarelli

 - ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

 


AMBASCIATRICE DI PACE NEL MONDO

nomina conferita dalla  

"UNIVERSUM ACADEMY SWITZERLAND"    

  INTERNATIONAL UNIVERSITY  OF PEACE  

 - PREMIO INTERNAZIONALE "UNIVERSUM DONNA" 2018

"Quale riconoscimento per il suo straordinario talento come Chitarrista, Arpista, Cantante e Compositrice e per il suo prezioso contributo alla diffusione della Musica quale messaggera di Pace e di Fraternità tra i Popoli"  

- Premio di Accademico Onorario dell'Universum Academy Swizterland

 Chitarrista, arpista, cantante e compositrice.

Diploma di Laurea presso Conservatorio Statale di Musica

-------------------------------------------------------------------------------------------

Stilista di Moda e Modellista Industriale

Specializzazione: TAGLIATRICE MODELLISTA SVILUPPATRICE CAPI FEMMINILI E STILISTA DI MODA

S.C.I.B.A.T. Istituto "Callegari Santo & Figli s.n.c " Treviso 

(Corso seguito nella Sede di Vicenza)

 --------------------------------------------------------------------------------------------------------------

2010 - 2021: Fondatrice  e Direttore Artistico del "Festival Internazionale di chitarra e arpa"

2016-2017 -2018 - 2019: Direttore Artistico della Rassegna Concertistica: "Giovani Note" di Bussolengo
 

Luglio 2016 - 2017 - 2018 - 2019: Docente presso

MASTERCLASS DI ARPA CELTICA, CHITARRA ED ENSEMBLE  Bale-valle  Croazia

www.bale-valleguitarcompetition.com

 

Premio “Scuola Virtuosa”  CONFERITO A:  Associazione “ICHITARRISSIMI”

XII° Concorso Europeo di Chitarra Classica “Enrico Mercatali” Gorizia, 15-17 maggio 2015

Diploma d’Onore e nomina a Commissario del  XII° Concorso Europeo di Chitarra Classica “Enrico Mercatali” edizione 2016  (docente che ha presentato il maggior numero di allievi)

Dal 2014 al 2018: Docente di chitarra e arpa presso: Stage Internazionale "Villa Buri Musica"  

2012, 2013, 2014 e 2015: “DIPLOMA D'ONORE” ricevuto al Concorso Nazionale “Canossa” per giovani musicisti svoltosi presso il Teatro San Massimo di Verona.

Dal 2010 al 2012: Fondazione e direzione didattica della Scuola Civica Musicale di Cavaion V.se.

 SPECIALIZZAZIONI

Luglio 2011: Corso di aggiornamento per un totale di 23 ore. Organizzato dalla Società italiana di Musica Elementare Orff-Schulwerk (S.I.M.E.O.S.). Accreditamento presso il Ministero dell'Istruzione,Università e Ricerca. Patrocinio dell'Orff Institut di Salisburgo:

ORFF-SCHULWERK CORSO DI APPROFONDIMENTO”.

2004 - 2006: Contratto a progetto di prestazione d'opera intellettuale presso la scuola dell'infanzia primaria e secondaria di 1°grado dell' Istituto Comprensivo “I. Pindemonte” di Balconi di Pescantina (VR) per:

EDUCAZIONE MUSICALE E MUSICA E PSICOMOTRICITA'.

Gennaio 2005: corso di aggiornamento per un totale di 20 ore. Organizzato dalla Società italiana di Musica Elementare Orff-Schulwerk (S.I.M.E.O.S.). Accreditamento presso il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca: LA MULTIDISCIPLINARIETA' DELL'EDUCAZIONE MUSICALE”.

Luglio 2004: Stage di specializzazione per formatori/operatori con il metodo ”MUSIPRATICA” conseguito presso la scuola “E. Cecchetti” di Civitanove Marche (MC) settore: scuola materna e scuola elementare, per un totale di 20 ore.

ATTESTATO DI ABILITAZIONE ALLO STATUS DI FORMATORE”

Maggio 2004: Laboratorio di aggiornamento sulla metodologia dell'Orff - Schulwerk organizzato dalla Scuola Media Statale di Padenghe sul Garda (BS)

RITMI DI GESTI E DI PAROLE” con il prof.Giovanni Piazza e

“DALLA DIDATTICA DISCIPLINARE ALLA PROGETTUALITÀ” con il prof. Ciro Fiorentino.

Febbraio - Maggio 2004: Organizzazione e direzione didattica del corso “PAROLA-MUSICA-RITMO” per adulti e per bambini “espressività della voce parlata/cantata e ”musica e ritmo con gesti suono”, svoltosi presso la Scuola Civica Musicale di Bussolengo (VR).

Luglio 2001: Corso di aggiornamento per un totale di 50 ore. Organizzato dalla Società Italiana di Musica Elementare Orff-Schulwerk (S.I.M.E.O.S.) Accreditamento presso il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca.LA DIDATTICA DELLO SCHULWERK DI CARL ORFF E IL SUO VALORE PEDAGOGICO”.

Anno Accademico 2000/2001: Corso di Didattica della Musica presso il Conservatorio di Musica “A.Pedrollo” di Vicenza.

Dal 1996 al 2015: Docente di chitarra classica/fingerstyle/teoria -solfeggio e arpa celtica presso il C.E.A. di Pescantina e la Scuola Civica Musicale di Bussolengo.

1995: Fondazione e coordinazione del “Piccolo Coro Degli Angeli” nato dall'esperienza di vita come volontaria in Brasile e successiva realizzazione di un recital per bambini, intitolato:

O Brasil entre nos” con testi e sonorità latino-americane.

(esperienza di vita come volontaria in Brasile 2005-1999 e 2007)

Da Febbraio a Giugno 1999: Laboratorio di MUSICA E DANZA presso la scuola elementare “C.Ederle” di Caldiero (VR) e successiva realizzazione di uno spettacolo finale dal tema: “Il valore dell'amicizia”.

1988 – 1998: Docente di chitarra classica / teoria-solfeggio presso la Scuola di Musica “G.Torelli” di S. Gregorio di Veronella

Le sue composizioni sono state eseguite in prima assoluta dalle sue allieve di arpa e chitarra, in concorsi nazionali ed internazionali e diversi brani sono stati premiati per originalità e musicalità.

ICHITARRISSIMI: orchestra di giovani chitarre

Dal 2001 Fondazione e Direzione dell'Orchestra di Giovani Musicisti “ICHITARRISSIMI”
L' ORCHESTRA ICHITARRISSIMI è composta da giovani in età compresa tra i 7 e i 20 anni. L'ORCHESTRA ha vinto diversi concorsi nazionali ed internazionali e ha realizzato 4 album musicali con brani di tradizione irlandese, scozzese, brani classici e colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema.

Maggio 2008: BORSA DI STUDIO conferita all'orchestra di giovani  “ICHITARRISSIMI” dal Centro Educazione Artistica di Pescantina per l'attività svolta dal 2001 al 2008.

 Curriculum Vitae di ARPA CLASSICA, BAROCCA E CELTICA
Ha studiato arpa classica al Conservatorio di Verona con la maestra Mirella Vita, arpa barocca e arpa celtica al Conservatorio di Vicenza con la M° Marina Bonetti.

Settembre 2019 ha partecipato per un totale di 18 ore alla MASTERCLASS "An Cailin Cois Suire Me"

Musica irlandese e scozzese nell'epoca barocca con M° Cleary Maria Christina

-----------------------------------------------------------------------------------------------

Gennaio e Febbraio 2019 ha partecipato per un totale di 17.30 al SEMINARIO

"Nuovi linguaggi per arpa dal '900 ad oggi" con il M° Claudio Ambrosini

-----------------------------------------------------------------------------------------------

Il 23 Maggio 2014 ha realizzato uno spettacolo teatrale-musicale dal titolo "LA MUSICA DELLE FATE", una favola accompagnata da brani tipici del repertorio celtico, ambientata in un bosco in cui le note richiamano le creature alate dotate di poteri imprevedibili che, mescolati alla musica, possono infondere in chi ascolta grandi emozioni.

Dal 8 al 10 Maggio 2014 ha partecipato a: Irish Celtic Workshop con Tatiana Donis.

Dal 18 al 25 luglio 2010 ha frequentato un Masterclass di arpa classica e celtica organizzato da "Intrecci Musicali" con la collaborazione dei comuni di Pescopagano, Ruvo del Monte, Rapone e Calitri con la prof.ssa del Conservatorio di Lecce e la prof.ssa del Conservatorio di Vicenza.

Ha organizzato e diretto stage di arpa celtica per bambini e adulti.

Il 31 Marzo 2008 ha vinto il primo premio assoluto al Concorso internazionale "Flicorno d'oro" di Riva del Garda (TN) con la: "VERONA WIND ORCHESTRA, in qualità di arpista.

Con l'ensamble di arpe "Arpacadabra" si è esibita in diversi concerti presso il Conservatorio di Vicenza e La Sala Filarmonica di Trento.

Ha partecipato, in qualità di docente, a diverse rassegne della manifestazione "ARPISSIMA" organizzata da "Salvi Harps".

CURRICULUM VITAE  DI CHITARRA

Con il proprio repertorio che spazia dal classico al folk/celtico, si è esibita in diversi contesti tra i quali:

Dal 2012 al 2021 Festival Internazionale di chitarra e arpa - Bussolengo (Verona) 

Luglio 2012: Kultkonzerte - Kultur im Park - Bad Aibling (Germania) 

 Agosto 2011: Kultkonzerte - Kultur im Park - Bad Aibling (Germania)

Giugno 2012: 3° edizione Festival Internazionale di chitarra e arpa celtica a Cavaion V.se

Agosto 2010: 1° edizione e Giugno 2011: 2° edizione

Ottobre 2010: Bachman Guitar Festival (BZ)

Maggio 2010: Acoustic Guitar International Meeting di Sarzana (SP)

Luglio 2009: FOLKEST - Festival Internazionale di musica folk a Spilimbergo (PN)

Luglio 2009: Guitar International Rendez-Vous a Conegliano Veneto (TV)

Novembre 2008: Concerto di presentazione ufficiale dell'album musicale autoprodotto: “Listen” presso Sala Corte Torcolo a Cavaion V.se

Maggio 2008: Concerto con l'orchestra di chitarre diretta da Franco Morone presso la Fortezza Firmafede di Sarzana (SP) in occasione del “Acoustic International Meeting” 

Settembre 2007: Festival Internazionale di Chitarra Acustica e Folk "Madam Guitar" Tricesimo (UD)

Agosto 2007: Manifestazione musicale “S.Rocco” in Borgo del Ponte-Gemona del Friuli

Settembre 2006: 3° edizione del Festival Internazionale di musiche e suoni dal mondo"Acoustic Franciacorta" a Provaglio d'Iseo (BS).

Settembre 1996: ATTESTATO DI IDONEITA' per l'immissione nell'organico dell' Orchestra Giovanile del Veneto di Padova 

Aprile 1996: Attestato di partecipazione per il 1° Convegno Nazionale di chitarra a Pesaro.

Febbraio 1995: Concerto per chitarra e flauto presso il Museo Chiericati di Vicenza

1992 – 1995: Partecipazione con significativi risultati a diversi concorsi Nazionali ed Internazionali, come il 3° e 4° Torneo Internazionale T.I.M. di musica in formazione da camera (flauto e chitarra).

Giugno/Agosto 2006: Partecipazione a seminari e stage sulle tecniche di chitarra flatpicking e fingerstyle con i chitarristi Roberto Dalla Vecchia, Andrè Vandomber, Stèphane Wertz e Walter Lupi

Aprile 2006: Partecipazione allo stage di chitarra classica tenuto dal chitarrista/compositore e direttore d'orchestra di fama internazionale: J.Leo Brouwer presso il Conservatorio di Musica L. Cherubini” di Firenze.

DISCOGRAFIA

2019 - "VIAGGIO TRA LE CORDE": album dell'orchestra ichitarrissimi e di Corde Celtiche

Registrazione presso CATSOUND Badia Polesine (Rovigo)

2017 - WELCOME: album del Quintetto Celtico.

 Registrazione in presa diretta presso "Sotto il Mare Recording Studio" di Luca Tacconi (VR)

 

2010 - ORCHESTRA DI GIOVANI CHITARRE, album dell'orchestra ICHITARRISSIMI registrato in

 presa diretta presso Groovestudio – VR (etichetta Atkins-Dadì Guitar Player Association)

2008 - LISTEN: album autoprodotto registrato presso Groovestudio-VR

 

 Brani e testi in lingua inglese di Monica Bulgarelli (chitarra/arpa celtica/voce)

 

2004 - CONCERTO PER GIOVANI CHITARRE: album dell' orchestra ICHITARRISSIMI.

 

 Registrazione live presso la Pieve di S. Giorgio a S. Ambrogio di Valpolicella (VR)

 

 

 

 

 - ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Monica e la chitarra

 - ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Monica e l'arpa celtica

 - ORCHESTRA ICHITARRISSIMI


 

 

 

Monica Bulgarelli, celtic harp and ensemble  (3-6 July 2018) 

 

Monica Bulgarelli guitarist, harpist, singer and composer. He graduated from the Conservatory of Music “L.Marenzio” in Brescia. She followed the classical harp courses, Baroque and Celtic at the “F.E.Dall’Abaco Verona spe- cializing in the Renaissance repertoire, Scottish and Irish. She studied classical singing and modern with the mother, the mezzo-soprano Livia Matassi. In 1996 she won the audition for the Youth Orchestra of the Veneto admission. She followed a Stage with guitarist-com- poser Leo Brouwer at the “Cherubini” of Florence. She has performed in numerous guitar festivals and music events both in Italy and abroad. She performs concerts throughout Italy, in chamber music and with orches- tra ICHITARRISSIMI she founded in 2001 and has obtained excellent results, winning first prizes in na- tional and international competitions. With the orches- tra has released two music albums. And ‘association president and teacher “ICHITARRISSIMI” with which he won the “Virtuous School” and the award “Righteous Teacher” “XII European Competition of Classical Guitar” E.Mercatali “in Gorizia in 2015.In 2010 she founded and is Artistic Director of the International Guitar Fes- tival and harp came to the VII th edition which hosts artists from all over the world. And ‘artistic director of the music festival “Young Notes” Bussolengo. And ‘the winner from 2011 to 2014 “Diploma of Honor” as the best teacher for the greatest number of students awarded at the national contest “Canossa” of Verona. She currently teaches at the M usic School “ICHITARRISSIMI” founded,by herself which obtained the Convention with the Conservatory “F.E.Dall’Abaco” of Verona, for pre-academic courses.

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Music Wedding - Cerimonia civile Villa dei Mulini - Porto mantovano - Mantova

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Festival Internazionale di chitarra e arpa - edizione 2014

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Concerto di Natale, 23 dicembre 2010- chiesa S.Maria Maggiore - Bussolengo Vr

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Rassegna stampa

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Masterclass internazionale di chitarra e arpa - Bale-Valle Croazia 2018

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Corde Celtiche 1° premio assoluto Concorso internazionale "Un po di Note" di Occhiobello 2018

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Concorso internazionale "Un po di Note" 2017 1° premio punteggio 100/100 e Menzione d'Onore

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Quintetto Celtico - Festival internazionale di chitarra e arpa edizione 2016

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Concerto pasquale

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Acoustic International Meeting di Sarzana - maggio 2010

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Acoustic International Meeting di Sarzana - maggio 2010

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Acoustic International Meeting di Sarzana - maggio 2010

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Provino per il talent show "Tu sì Que Vales" di Canale5

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Provini per il Talent show "Tu sì Que Vales" di Canale5

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Quintetto d'arpe celtiche- Domenica 8 Marzo 2015

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Gemellaggio con l'Accademia della chitarra Musica & C. Pontedera (Pisa) Marzo 2013

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Concerto di Natale 2013 - Chiesa di San Vito al Mantico - Bussolengo Vr

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Festival Internazionale di chitarra e arpa Settembre 2014

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Concorso"Canossa" di Verona. Elisa Di Bianco (chitarra) 1° class Laura Sartori (arpa celtica) 1°class.

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Ensemble: di arpe: "La Musica delle Fate" -festival Internazionale di chitarra e arpa settembre 2014

ORCHESTRA ICHITARRISSIMI

Concerto di Natale - Bussolengo 2013